AUDIT
SERVIZI OFFERTI
-
AUDIT DOCUMENTALE
-
DUE DILIGENCE IMMOBILIARE
-
AUDIT AMBIENTALE
-
GESTIONE DEI RIFIUTI E SISTRI
AUDIT DOCUMENTALE: processo metodologico finalizzato all'accertamento e riscontro tra lo stato documentale, le prescrizioni legislative e lo stato di fatto.
DUE DILIGENCE: accertamento e riscontro tra lo stato documentale, le prescrizioni normative e lo stato di fatto con la quantificazione degli oneri economici necessari per gli eventuali costi di adeguamento
EMAS (Eco Management and Audit Scheme) è uno strumento volontario proposto dalla Comunità Europea ed al quale possono aderire le organizzazioni (aziende private, enti pubblici, ...) per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni su una corretta gestione ambientale.
ISO14000: standar internazionali relativi alla Gestione Ambientale delle organizzazioni. In genere la gestione degli aspetti e degli impatti ambientali finalizzati a ridurre e prevenire l'inquinamento viene percepito dalle imprese come un costo derivante da attività come lo smaltimento dei rifiuti, la manutenzione degli impianti, la depurazione delle acque o l'abbattimento dei fumi, la bonifica e il ripristino dei siti, ecc... L'adozione di un SGA può invece consentire la riduzione dei costi o addirittura aumentare i ricavi grazie al riutilizzo degli scarti o alla creazione di un'immagine "verde" che contribuisce a migliorare i rapporti con le comunità locali e le PA oltre ad aumentarne il livello competitivo.
ENVIRONMENT: Ridurre - Riutilizzare - Riciclare - Recuperare energia
LEED: La Leadership in Energy and Environmental Design è il sistema statunitense di classificazione dell'efficienza energetica e dell'impronta ecologica degli edifici, sviluppato dallo U.S. Green Building Council (USGBC), fornisce un insieme di standard di misura per valutare le costruzioni ambientalmente sostenibili.
BREEAM: acronimo per Building Research Establishment Environmental Assessment Method è un metodo di valutazione ambientale e certificazione dello sviluppo sostenibile degli edifici, è il più duraturo al mondo.
