•Il PUG (Piano Urbanistico Generale) è lo strumento urbanistico che imposta le linee strategiche fondamentali per le grandi e piccole trasformazioni per i prossimi decenni.
•Il RUE (Regolamento Urbanistico Edilizio) disciplina le attività ordinarie di gestione, manutenzione e rinnovamento degli insediamenti esistenti che non si preveda di interessare con trasformazioni sostanziali, nelle aree urbane consolidate e nelle aree rurali. Sono ambiti ed insediamenti consolidati solo quelli nei quali i requisiti prestazionali sono ritenuti di buona o accettabile qualità, in riferimento ai servizi, alle dotazioni pubbliche esistenti ed alle caratteristiche edilizie degli edifici. Il RUE definisce inoltre le procedure degli interventi edilizi e le prestazioni ambientali, di sicurezza e di qualità da assicurare nei nuovi edifici.